Palmares e albo d'oro

  • 2007/08 Torneo "Sporting 07": eliminata al girone di qualificazione
  • 2007/08 Campionato serie C girone C: 3^ squadra classificata
  • 2007/08 Play-off Scudetto serie C: eliminata ai quarti di finale
  • 2007/08 Torneo "Le 3 Campane": 2^ squadra classificata
  • 2007/08 Torneo "Sporting 08": 1^ squadra classificata
  • 2007/08 "Blogger Cup 08": 1^ squadra classificata
  • 2007/08 Capocannoniere "Blogger Cup 08": Enrico Bucci (11 gol)
  • 2008/09 Torneo "Fiera 08": 1^ squadra classificata
  • 2008/09 Campionato serie B: 1^ squadra classificata
  • 2008/09 Play-off Scudetto serie B: 2^ squadra classificata
  • 2008/09 Miglior portiere serie B: A. Bucci - A. Rapicetta
  • 2008/09 Capocannoniere serie B: Enrico Bucci (58 gol)
  • 2008/09 Torneo "Legea Cup": eliminata ai quarti di finale
  • 2009/10 Torneo "Fiera 09": 1^ squadra classificata

giovedì 28 febbraio 2008

ASD Reggiana - A.C. Nanna Shock 3 - 4

Era la partita che valeva una stagione intera, era la partita del dentro o fuori, era la partita per dimostrare davvero che la squadra può lottare con chiunque, era la partita dei dubbi, e sicuramente era una partita da vincere.
Negli spogliati si respirava un clima diverso dalle altre partite, c’era un misto di nervosismo, agitazione, e voglia di giocare. Per di più la squadra non riesce nemmeno a recuperare Fantozzi vittima di un problema muscolare.
I ragazzi escono dagli spogliatoi e cominciano a riscaldarsi, si scambiano occhiate tra di loro come per volersi dire: “dai ce la possiamo fare, se vinciamo siamo in B”. Sguardi decisi ma sofferenti, giocatori che buttano fuori il fiato per alleviare la tensione.
Nanna Shock che si presenta guidata da Mister Nerini con: Rapicetta, Camuso, Bucci, Fattori, Rotondo, Sturli, Astrini. Out per turn over Biagi.
Ore 22.35 arriva l’arbitro per il rituale delle note. Arbitro che non ha mai arbitrato la squadra, ma sembra che si un arbitro con carattere e deciso.
Il mister molto preoccupato cambia per tre volte in 5 minuti i 5 che dovranno partire titolari, facendo innervosire ancora di più la serrata.
Alla fine partono Rapicetta tra i pali, Camuso e Bucci in difesa, Astrini e Fattori davanti.
Inizia la partita. Le due squadre lottano per la serie B e in questo momento la Reggiana è avanti di 2 punti rispetto alla Nanna Shock con due partite (compresa questa) da disputare.
Potrebbe andare bene anche un pareggio per la formazione di casa.
Ben messe le squadre in campo che per i primi 5 minuti si studiano a vicenda.
Prima della partita il capitano Rotondo chiede di far girare la palla e di ripartire anche da dietro ce ne fosse stato bisogno. Detto fatto. Nanna Shock che sembra un’altra squadra rispetto alle partite scorse. C’è fraseggio, la palla gira e passa tra i piedi di tutti…è arrivano dei timidi applausi dalla tribuna come per incoraggiare la squadra e dire: anche noi siamo con voi.
Camuso corre, interrompe il gioco e si ripropone, Bucci detta legge in difesa comandando la squadra, Fattori porta su la squadra in modo autoritario, da mano al centrocampo e i suo recuperi sui portatori di palla avversari sono sempre eccezionali e con Astrini davanti ci provano in continuazione e alla fine un diagonale dello stesso Fattori finisce alle spalle del portiere. Nanna 1, Reggiana 0. e questo gol serve anche per liberarsi un po’ dallo stato adrenalinico della squadra.
Entra Rotondo esce Fattori. Bel dialogo Rotondo Astrini che porta al tiro quest’ultimo con respinta del difensore.
Si capisce che è una partita diversa rispetto alle altre: le critiche avevano pesantemente scosso Astrini: “segni solo con le piccole”, “con le grandi non sai giocare”, “non sei un’attaccante maturo”.
Uno-due di potenza e precisione, lo sfogo dopo il gol e l’abbraccio con Rotondo dimostrano che le parole dette da Astrini dopo la partita contro il Figline Bardena erano solo per la rabbia perché la squadra non aveva vinto.
Rapicetta salva due volte mandando in angolo e tenendo il risultato sul 3-0 a favore degli ospiti.
Camuso è degno di un cavallo da galoppo, non si stanca mai, su e giù fascia e centro. Bucci sembra tornato il The Wall di sempre anche se commette molti falli che portano al tiro libero gli avversari e all’ammonizione personale. Il tiro finisce fuori.
Rotondo gli ultimi minuti vede la squadra stanca e decide di tenere un po’ palla per farla respirare.
Finisce il primo tempo. Applausi dalla tribuna, ma stavolta c’è qualche mano in più a farlo.
Il secondo tempo inizia con Rapicetta, Bucci, Camuso, Sturli e Fattori. La palla continua a girare, ma una disattenzione permette la rete del Reggiana che accorcia le distanze 3- 1. Si innervosisce un po’ la partita, Bucci si fa ammonire, i ragazzi di mister Nerini concedono molte punizioni dal limite, per fortuna sprecate dai giocatori avversari. Sturli e Fattori davanti si cercano spesso, trovandosi molte volte vicino all’out del campo, ottime le giocate di Sturli e ottimi gli inserimenti di Fattori che costringono più volte la difesa celeste a mandare la palla in fallo laterale. Su uno di questi passaggio di Sturli, abilissimo nel trovare Fattori libero, il quale carica il destro con palla che termina fuori non di molto. ASD Reggiana che non ci sta e cerca di portare il baricentro in avanti. Un momento del match la squadra ospite ha tirato in porta su ogni azione. E a forza di attaccare arriva la punizione che porta sul 3 – 2 il risultato: deviazione della barriera palla che termina sui piedi dell’attaccante avversario che spinge in rete.
Ma due azioni di dopo arriva il 4 a 2 per la Nanna Shock con Camuso che dal fondo del campo calcia con il sinistro infilando nell’angolo opposto il portiere avversario: gesto atletico da cineteca (o pagina 666 del manuale di Altafini).
Il pubblico comincia a crederci. Mancano 8 minuti alla fine della partita. Rientrano Astrini e Rotondo, il mister chiede di far girare palla e la squadra lo accontenta.
A pochi minuti dal termine il Reggiana si porta sul 4 a 3 assediando la porta avversaria, ma trovando un Rapicetta che si riscatta prontamente dalle partite precedenti.
Arriva il triplice fischio dell’arbitro di gara che ha disputato una buona gara. Arriva l’urlo di liberazione, l’urlo di gioia, l’urlo di contentezza ma soprattutto l’urlo che scandisce una consonante la B!!!!
E’ fatta con una vittoria che elimina tutte le critiche piovute sulla squadra da un mese a questa parte.
Con una giornata di anticipo l’A.C. Nanna Shock è in serie B.
Ultima giornata con i Devil, da vincere se vogliamo mantenere il terzo posto e arrivare a pari-punti con i secondi.

Complimenti a tutti.
INSIEME CE L'ABBIAMO FATTA!

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Grandi ragazzi..dal primo all'ultimo bravi tutti..e ora cerchiamo di vincere con i Devil (facendo giocare un pò tutti)..e visto che c'è Tavola 92 - Gang Guys possiamo arrivare anche secondi a pari punti (ma, ahimè passano i Gnag Guys per lo scontro diretto)..l'obbiettivo di quest'anno era fissato per la PROMOZIONE IN SERIE B: è stato raggiunto..ora tuffiamoci nei Play-off sapendo che siamo una squadra che può dar noia a molte altre..cerchiamo di toglierci altre soddisfazioni!
Daiii è ohhhhh!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

FINALMENTE B!!.. BRAVI RAGAZZI... COMPLIMENTI A TUTTI!!

Anonimo ha detto...

KE ARTICOLO...DA PAURA CAZZO ......!!!!!!!!!!!!! SIAMO FORTI RAGAZZI BASTA CREDERCI E POSSIAMO FARE TUTTO! DAI ORA SOTTO COI PLAY OFF

Anonimo ha detto...

Ma praticamente ora siamo in "B" e nn ci piove, ma sti playoff a che servono???!??!?!?! Cioe' alla fine che cosa ci danno a noi????

Tozzi.

Anonimo ha detto...

..Toz, in serie C ci sono 3 gironi: le prime 4 di ogni girone passano in serie B..
Per decidere la vincente del campionato (totale) di serie C ci sono i Play-off..
si inizia con 3 gruppi da 4 squadre con andata e ritorno e qui passano le prime due di ogni girone + le due miglior terze.
Vengono fuori 8 squadra che daranno vita ai quarti, semifinali e finali..
Andiamo li per divertirci e cercare di arrivare più lontano possibile..

Anonimo ha detto...

CHI NON SALTA UN PALACIOLLA è!!..è!!.. CHI NON SALTA UN PALACIOLLA è!!...è!!

 
Copyright Audax C/5. Webmaster Trombino