Sporting Chiesanuova: Giulietti, Ammannati, Ballotti, Betti, Bonadduce, Carella, Gori, Guglielmini, Guido, La Vita, Morosini.
A disposizione: Balderi, Amendola, Colonna, Drago, Facini, Imbrenda, Mari.
Allenatore: Nannucci Mirko.
Audax 1972: Orrea, Isaraj, Puglia, Stefanacci, Faini, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Cecchi, Castronuovo, Betti.
A disposizione: Cappellucci, Ballhysa, Lombardi, Cambi, Marras, Vaiani, Franchi.
Allenatore: Morsiani David.
Arbitro: Sig. Agria di Prato.
Reti : 95' Cambi.
LA GARA
Se le partite dell' ottava giornata di ritorno fossero finite al 90° esatto troveremmo Audax e San Martino appaiate in testa alla classifica, ma siccome le partite non finiscono mai al 90°, ci troviamo l'Audax, vittoriosa, in testa alla classifica con quattro punti di vantaggio sul San Martino, rimontato in extremis dal Badia Vaiano sabato pomeriggio. Proprio nel posticipo, l'Audax ha la meglio sul Chiesanuova proprio in zona Cesarini, partita molto combattuta a centrocampo, a tratti nervosa, con poche occasioni da ambo le parti. Forse al triplice fischio di Agria il risultato più giusto era un pari. Parte subito bene il Chiesanuova lancio lungo per Guglielmini, che brucia in velocità Isaraj ma il suo tiro va alto sopra la traversa, risponde l'Audax con Castronuovo che ricevuta palla, va sul fondo e crossa ma Cecchi di testa manda alto da buona posizione, al 15' Agria decreta una punizione a due in area per l'Audax, Castronuovo tocca per Cecchi ma il suo tiro è respinto sulla linea da Carella. Buona Audax in questa prima fase di primo tempo, al 21' Cecchi spizzica per Castronuovo che prova il sinistro da fuori ma la palla finisce a lato , al 25' è ancora il capitano dell'Audax a rendersi pericoloso, ricevuta palla da una rimessa laterale di Puglia si gira improvvisamente, ma il suo sinistro si infrange sull'esterno del palo della porta difesa da Guglielmini. A questo punto viene fuori la reazione del Chiesanuova, ancora con Guglielmini che scattato sul filo del fuorigioco si trova a tu per tu con Orrea che devia il suo tiro in angolo, dallo stesso corner, Carella tutto solo colpisce di testa mandando alto, al 35' Guglielmini protegge bene palla, scarica per Morosini che prova un bel diagonale che esce di poco. Ad inizio ripresa Morsiani lascia negli spogliatoi Puglia e butta nella mischia Ballhysa, ma dopo 10' la sua squadra rimane in dieci uomini per l'espulsione di Stefanacci, reo di scorrettezze verso un avversario, quindi è costretto a ridisegnare la propria formazione togliendo una punta, Cecchi, per un centrocampista di contenimento, Vaiani, e spostando Ballhysa sul fronte d'attacco, il Chiesanuova a questo punto crede nella vittoria e al 25' ha un'occasione davvero ghiotta, Nepi appoggia per Isaraj che pressato da La Vita perde palla, il numero 10 bianco azzurro entra in area e Isaraj nel tentativo di recupera all'errore l'atterra, per il signor Agria non ci sono dubbi: è rigore. Sul dischetto va lo stesso numero 10, che si fa parare il rigore da Orrea, ma l'arbitro fa ribattere perchè qualche giocatore è entrato in area al momento del tiro, ma questa volta La Vita manda clamorosamente a lato. Morsiani a questo punto manda in campo forze fresche escono Degl'Innocenti, Castronuovo e Cosentino per Lombardi, Cambi e Marras, mentre nel Chiesanuova Carella, Guglielmini e La Vita fanno posto a Amendola, Drago e Imbrenda. La partita a questo punto sembra avviarsi stancamente verso la fine, ma per la serie l'emozioni non finiscono mai, c'è il tempo per annotare l'espulsione di Betti del Chiesanuova per doppio giallo e i 5 minuti di recupero concessi dal sig. Agria. Ed è proprio nell'ultimo di questi che l'Audax trova la vittoria, Lombardi riconquista palla a centrocampo serve Ballhysa che scarica per l'accorrente Marras che tenta il diagonale , Giulietti ci mette una pezza ma Cambi è il più veloce di tutti e ribadisce la corta respinta in rete, regalando all'Audax e ai suoi tifosi tre punti fondamentali. Il pari sarebbe stato il risultato più giusto per quello visto in campo, ma va detto che gli uomini di Morsiani ci hanno creduto fino in fondo, dimostrando tutto il loro carattere e la fame di vittorie. Buon Chiesanuova che ha tenuto testa per gran parte del match alla capolista e ha rischiato di metterla ko con il rigore di La Vita. I calciatoripiù del match per i padroni di casa capitan Ballotti inesauribile e per gli ospiti Cambi che da vero bomber di razza (alla Inzaghi) si fa trovare nel posto giusto al momento giusto.
DALL'INVIATO ENRICO CAMMELLI
LE PAGELLE DEL MASSICCIO
Orrea: Salva la sua porta in almeno due circostanze e ipnotizza per ben due volte La Vita sul rigore del Chiesanuova. Voto 7.
Isaraj: Buona prova, lotta con caperbietà con Guglielmini per tutto il match, purtroppo commette un ingenutita sul rigore. Voto 6.
Puglia: Giornata no per Nico, nervoso e inconcludente esce dopo 45'. Voto 5.5.
Dal 45' Ballhysa: Cerca di mettere in crisi gli avversari con i suoi dribbling, bella l'apertura a Marras che porta al gol. Voto 6.5.
Stefanacci: Non riesce ad entrare in partita e dopo 10' minuti del secondo tempo si fa cacciare dall'arbitro. Voto 5.
Faini: Prestazione non brillante del numero 5 però nel complesso sufficiente. Voto 6.
Nepi: In un paio di circostanze la sua difesa traballa, colpevole nell'azione del rigore quando mette Isaraj in difficoltà. Voto 5.5.
Degl'Innocenti: Sembra aver perso lo smalto della prima parte di campionato, poco fluido e molto nervoso. Voto 5.5.
Dal 65' Lombardi: Fa sentire tutto il suo peso in mezzo al campo, recupera il pallone che porta all'azione del gol. Voto 6.5.
Cosentino: Senza infamia e senza lode partita sufficiente. Voto 6.
Dall'80 Marras: Dal suo diagonale nasce il gol, gioca pochi minuti ma fa vedere che quando il mister chiama è sempre presente. Voto 6.5.
Cecchi: Periodo cosi e cosi, non riesce a incidere. Voto 5.5.
Dal 55' Vaiani: Mette la sua esperienza al servizio della squadra. Voto 6.
Castronuovo: Il voto per l'impegno e la volontà è 7, però sciupa tutto col suo nervosismo che trasmette anche alla sqaudra. Voto 6.
Dal 70' Cambi: Il piccolo Inzaghi, da vivacità all'attacco blu-amaranto, vero rapace in occasione del gol. Voto 7+.
Betti: Macina migliaia di km sulla fascia, difende e attacca, buona prestazione. Voto 6.5.
Mister Morsiani: Avrà da lavorare in settimana sul comportamento in campo della propria squadra, ha il merito comunque di sfruttare fino in fondo tutta la rosa messa a disposizione dal presidente Valentini e anche in questo match i cambi lo premiano, in definitava tre punti davvero pesanti. Voto 6.5.
Palmares e albo d'oro
- 2007/08 Torneo "Sporting 07": eliminata al girone di qualificazione
- 2007/08 Campionato serie C girone C: 3^ squadra classificata
- 2007/08 Play-off Scudetto serie C: eliminata ai quarti di finale
- 2007/08 Torneo "Le 3 Campane": 2^ squadra classificata
- 2007/08 Torneo "Sporting 08": 1^ squadra classificata
- 2007/08 "Blogger Cup 08": 1^ squadra classificata
- 2007/08 Capocannoniere "Blogger Cup 08": Enrico Bucci (11 gol)
- 2008/09 Torneo "Fiera 08": 1^ squadra classificata
- 2008/09 Campionato serie B: 1^ squadra classificata
- 2008/09 Play-off Scudetto serie B: 2^ squadra classificata
- 2008/09 Miglior portiere serie B: A. Bucci - A. Rapicetta
- 2008/09 Capocannoniere serie B: Enrico Bucci (58 gol)
- 2008/09 Torneo "Legea Cup": eliminata ai quarti di finale
- 2009/10 Torneo "Fiera 09": 1^ squadra classificata
lunedì 16 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento