Figline: Melani, Matini, Russo, Forza, Celso, Leo, Bellini, Zacchei, Degli Angeli, Lonardo, Tirico.
A disposizione: Goretti, Burchietti, Gueli, Ricci, Marino.
Allenatore: Goretti Matteo.
Audax 1972: Orrea, Isaraj, Marzani, Vaiani, Franchi, Fiesoli, Degl'Innocenti, Stefanacci, Puglia, Castronuovo, Ballhysa.
A disposizione: Cappellucci, Betti, Marras, Cambi, Faini, Cosentino, Cecchi.
Allenatore: Morsiani David.
Reti: 5' Marzani (A), 32' Degli Angeli su rig.(F), 38'Puglia(A), 39'Degl'Innocenti(A), 65'Cambi (A).
LA GARA
Nella semifinale di andata del memorial "Sergio Faggi", Coppa di Terza Categoria, l'Audax dimostra tutto il suo valore e si impone per quattro reti a uno sul Figline ipotecando la finale, troppo netto il divario tecnico tra gli uomini di mister Morsiani (al debutto sulla panchina blu-amaranto) e gli uomini di mister Goretti. Già al 5' l'Audax va in vantaggio, azione prolungata sull'out di sinistra di Ballhysa scarico per Marzani che va letteralmente in porta col pallone per l'uno a zero, al 10' Stefanacci pesca Castronuovo con un bel lancio, Melani buca l'uscita ma il tiro di Castronuovo viene respinto sulla linea da Leo, al 25' Ballhysa mette in mezzo un ottimo pallone ma Puglia spara alto. Al 32' il Figline perviene al pareggio, lancio lungo della difesa, Degli Angeli viene contrastato da Franchi, secondo l'arbitro, fallosamente cosi da decretare il penalty, sul dischetto va lo stesso numero 9, Orrea indovina l'angolo ma non può nulla sul preciso diagonale. L'Audax non si scompone e dopo due minuti si rende pericolosa ancora con Castronuovo che prova da fuori dopo una respinta corta della difesa ma ancora una volta un difensore salva a portiere battuto. Al 38' Audax ancora in vantaggio angolo di Castronuovo, Puglia salta più in alto di tutti e deposita la palla di testa in rete. Passa appena un minuto e gli uomini di Morsiani triplicano, Castronuovo ruba palla a centrocampo e con un perfetto filtrante mette Degl'Innocenti a tu per tu con Melani, dribbling secco e piattone per il tre a uno. Nei primi dieci minuti della ripresa i due allenatori rivoluzionano le squadre con i cambi; Goretti sostituisce Celso, Russo, Degli Angeli, Tirico e Forza con Burchietti, Goretti, Marino, Ricci e Gueli mentre Morsiani richiama Marzani, Degl'Innocenti, Isaraj, Puglia e Castronuovo per Betti, Cosentino, Cappellucci e Cambi. Ma la musica non cambia infatti sono ancora i ragazzi del presidente Valentini a menar le danze, sprecando un infinità di occasioni con Ballhysa che colpisce per due volte i legni prima di testa e poi con un diagonale sinistro, con Cosentino che mette fuori di testa da buona posizione e poi calcia alle stelle un pallone invitante di Cambi, con Marras che tira alto un bel cross dall sinistra di Ballhysa. Arriva però la quarta segnatura con un diagonale di Cambi che in precedenza aveva vanificato una bella azione in contropiede. Finisce qui l'incontro ben diretto dal signor Santi di Prato, troppo il divario tecnico tra le due formazioni, debutto col botto per il nuovo tecnico dell'Audax, Morsiani che si presenta a società e tifosi con un poker e con una mezza ipoteca sulla finale di coppa. Tra quindici giorni il match di ritorno al "Vittorio Rossi" di Santa Lucia aspettando l'altra finalista che uscirà dal derby tra Comeana e Seano.
DALL'INVIATO ENRICO CAMMELLI
LE PAGELLE DEL MASSICCIO
Orrea: Mai impegnato, indovina l'angolo del rigore ma il diagonale è preciso e non può nulla. Voto 6.
Isaraj: Serata tranquilla anche per il Nerino. Voto 6.
Marzani: Solo 45' minuti per l'ingegnere che deve uscire per un risentimento, un gol e un paio di percussioni che tagliano in due gli avversari. Voto 6.5.
Vaiani: 90 minuti dove mette tutta la sua esperienza al servizio della squadra e dei compagni più giovani. Voto 6.5.
Franchi: Serata tranquilla, l'arbitro lo punisce con il rigore su Degli Angeli ma il fallo non c'era. Voto 6.
Fiesoli: Guida con sicurezza il reparto arretrato. Voto 6.
Degl'Innocenti: Non al 100%, buona prova condita da un bel gol. Voto 6.5.
Stefanacci: In ripresa rispetto alle ultime prestazioni, lotta su ogni palla e cerca di far ripartire l'azione. Voto 6.5.
Puglia: Imprendibile sulla fascia destra, va più volte al cross e riporta in vantaggio l'Audax con un bel colpo di testa. Voto 7.
Castronuovo: Gli manca solo il gol per suggellare una bella prestazione fatti di assist ai compagni, ma i difensori avversari gli negano la gioia per ben due volte. Voto 7.
Ballhysa: Anche lui come Settimio non trova la via del gol, due pali e una prestazione super. Voto 7.
Cappellucci: Dietro serata tranquilla, va vicino al gol su un calcio d'angolo. Voto 6.
Betti: Altra buona prestazione. Voto 6.
Marras: Sembra rinato nel nuovo ruolo. Voto 6.
Cosentino: Si mangia un paio di gol. Voto 6.
Cambi: Assente da più di un mese dai campi, al rientro fa subito centro. Voto 6.5.
Mister Morsiani: Al debutto fa poker, il banco di prova non era dei più difficili, ma se il buongiorno si vede dal mattino....Voto 7
Palmares e albo d'oro
- 2007/08 Torneo "Sporting 07": eliminata al girone di qualificazione
- 2007/08 Campionato serie C girone C: 3^ squadra classificata
- 2007/08 Play-off Scudetto serie C: eliminata ai quarti di finale
- 2007/08 Torneo "Le 3 Campane": 2^ squadra classificata
- 2007/08 Torneo "Sporting 08": 1^ squadra classificata
- 2007/08 "Blogger Cup 08": 1^ squadra classificata
- 2007/08 Capocannoniere "Blogger Cup 08": Enrico Bucci (11 gol)
- 2008/09 Torneo "Fiera 08": 1^ squadra classificata
- 2008/09 Campionato serie B: 1^ squadra classificata
- 2008/09 Play-off Scudetto serie B: 2^ squadra classificata
- 2008/09 Miglior portiere serie B: A. Bucci - A. Rapicetta
- 2008/09 Capocannoniere serie B: Enrico Bucci (58 gol)
- 2008/09 Torneo "Legea Cup": eliminata ai quarti di finale
- 2009/10 Torneo "Fiera 09": 1^ squadra classificata
venerdì 6 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento